“Senza l’oratorio non riusciamo a vivere”
… è questo il pensiero che anima i nostri ragazzi, ma non solo! Tutta la comunità parrocchiale considera l’oratorio parte della propria quotidianità.
… Un salto in oratorio è d’obbligo per tutti coloro che lo ritengono un punto di riferimento per la propria crescita umana e spirituale.
Se dovessi definire il nostro oratorio, direi innanzitutto questo:
l’oratorio è il cuore, dove batte forte l’entusiasmo, la bellezza dello stare insieme, il desiderio di amicizia, la gioia di condividere relazioni significative …!
Ma soprattutto l’oratorio è, e deve diventare sempre di più: casa per tutti, dove tutti possono “sentirsi a casa”; sentirsi appartenenti alla stessa famiglia in cui ciascuno mette in gioco le proprie qualità e competenze per costruire insieme una “ storia”: la storia di una comunità cristiana solida nella fede, gioiosa nella speranza, generosa nella carità.
Il volto bello dell’oratorio sono decisamente i nostri ragazzi; diversi per età e appartenenza etnica, lo vivacizzano e lo colorano insieme alle tante persone, che con il loro apporto gratuito e generoso, sostengono le molteplici attività.
Sappiamo bene, però, che in oratorio tutto ruota intorno a Gesù, l’ amico per eccellenza … Catechesi …Incontri…Preghiera… , ma anche feste …Gioco…Sport… sono finalizzate a crescere in questa amicizia che dà senso alla vita di ciascuno.